Artista Gufò, Arcigay Pianeta Urano Verona e Libreria Bocù presentano: Il Balcone di Romeo. Scultura esposta dal 22 settembre 2012 al 13 ottobre 2012 presso la Libreria Bocù. Durante questo periodo saranno previsti incontri e dibattiti (vedi programma)
DESCRIZIONE:
La
tematica affrontata dal progetto ed espressa provocatoriamente
dall'opera è mirata a stimolare riflessioni sul concetto di AMORE spesso
impropriamente utilizzato e soprattutto vissuto. Nella società attuale
dove tutto si sgretola in funzione del consumo sfrenato e
condizionato dal mercato economico, anche l'amore, il sentimento più
intimo e vero che può esprimere l'uomo, viene manipolato e frainteso o
peggio relegato o ancora ghettizzato. Solo un certo tipo di amore è
concesso dal pulpito sociale: l'amore edulcorato.
L'opera di Gufò
vuole attirare l'attenzione proprio su questa delicata tematica
proponendo l'altra metà dell'amore più conosciuto: quello fra Giulietta e
Romeo. Fino ad oggi è stato pubblicizzato solo l'amore simboleggiato
da Giulietta relegando in disparte l'altra metà rappresentata da Romeo.
Il Balcone raccoglie in sé il vigore maschile di Romeo e ponendosi in
alternativa e a completamento, a pochi metri dalla famosissima
scultura, accende la luce su tutta l'altra metà dell'amore mai
celebrata. Verona compensa così quasi un secolo di ingiustizia
sentimentale e si apre ad accogliere l'attenzione, il dibattito, la
riflessione sul vero amore in tutte le sue forme senza limitazioni. Il
progetto permette di riunificare la mitica coppia proprio a pochi
giorni dal compleanno di Giulietta previsto per il 16 settembre. Per
una forma di estrema pudicizia nei confronti di una certa risonante
critica, non sarà gradita la visita del famoso critico d'arte Vittorio
Sgarbi al quale sarà dedicata una lettera di spiegazioni.
PROGRAMMA:
SABATO 22 SETTEMBRE DALLE 18 (Libreria Bocù): vernissage
VENERDI 28 SETTEMBRE DALLE 21 (Milk Center, Via A. Nichesola 9): "I Misteri di Verona" di Arturo Pomello, con Agostino Contò (Biblioteca Civica di Verona). Un resoconto d'epoca che ci mostra i lati più oscuri e sotterranei della nostra città.
SABATO 29 SETTEMBRE DALLE 18 (Libreria Bocù): "Storie di amori invisibili a Verona" con Marina Sorina,
autrice di un romanzo della migrazione e di racconti ambientati nella
nostra città che danno spazio ad amori quasi mai rappresentati.
SABATO 6 OTTOBRE DALLE 18 (Libreria Bocù): "Quale amore nel 2012?". Con Luca Trappolin (sociologo, Università di Padova) e Roberto Targon (psicologo e psicoterapeuta). Con tavola rotonda.
SABATO 13 OTTOBRE DALLE 18 (luogo da definire): aperitivo di chiusura
EVENTO GEMELLATO:
Workshop letterario, Stranizza d'amuri:
è attivo a Verona un gruppo di autori che sta esplorando i territori
delle "stranezze d'amore". Per partecipare, come autore o come
auditore, e per informazioni visita il blog http://leggimiiltuoracconto.wordpress.com/ oppure scrivi a leggimiiltuoracconto@gmail.com (Loris Righetto).
-----------------------------------------------------------------------------
Informazioni: daniele@arcigayverona.org; info@boculibreria.com